Inizia a lavorare in cucina a 13 anni, presso il Ristorante Resort Miramare di Soverato, frequentando anche la scuola Alberghiera della sua Città. Continua a fare esperienze come Commis, sia nei periodi estivi, che per Stages o corsi di formazione nei vari Alberghi, Ristoranti e Camping che si trovavano sul territorio. Altre esperienze sempre nel comprensorio come Extra o per la Banchettistica nei tanti Ristoranti, Alberghi e Villaggi della regione.
1997 – 2010 Rimini, Massa Carrara e Basilea (Svizzera),5 medaglia d’argento, 8 medaglie di bronzo e un premio speciale per cucina calda, fredda ed artistica
2003 – 2004 – Compartecipazione al libro:” La Cucina Creativa Mediterranea”
2005 Collabora col gruppo di lavoro ” Euromediterraneo” con alcune sue ricette, per la pubblicazione del libro:” Cinque Province a tavola …con L’Europa, in collaborazione con le provincie Calabresi e le scuole alberghiere di Spagna, Francia, Norvegia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Grecia, Cipro.
2003 – 2010 – Partecipa a vari programmi televisivi sulle reti Rai Uno con Festa Italiana, e Rai Due Mezzogiorno in Famiglia
Dal 2005 Collabora con la scuola privata I.C.I. (Italian Culinary Institute) Direttore Jhon Nocita (già collaboratore di Etòile) per iCucina Mediterranea e sculture in Margarina e Vegetali
2005 – Medaglia di argento ai Campionati del Mondo di Basilea (Svizzera) di cucina Calda, fredda ed artistica
2005 – Collare Maestro di Cucina a San Remo
2005 e 2007 – Attestati della Federazione Cuochi Italiana per la collaborazione in Campo Nazionale ad opera delle Berrette Bianche
2005 – Collare dalla Associazione Mondiale della Chaine des Rotisseur a Merano con sede a Parigi (Francia).
2006 – Collare Cocorum della Federazione Italiana Cuochi.
2006 – Pubblica il Libro:” Calabria di Gusto”, con ricette classiche ed innovative, con la presentazione fatta dal suo collega ed amico, nonchè Maestro Gabriele Ferro.
2007 – Corso sulla cucina senza glutine
2008 – Aggiornamento corso di intaglio
2009 – Bruxelles alla sede del Parlamento Europeo presentazione dei prodotti del Marchesato durante la cena di degustazione
2008 – Gemellaggio con Chef e stagisti della scuola Alberghiera di Toronto (Canada)
2009 – Premio dalla Slow Food della presila di Catanzaro
2009 – Master di cucina con Chef del Team delle Puglie:” Trulli e Grotte” capitanata dallo Chef Pierluca Ardito
2009 – Aggiornamento corso stoccafisso con la Norvegia
2009 – Capitano del Team della Associazione Cuochi Catanzaresi per la cucina Calda e Fredda ed Artistica
2010 – Master sulla cucina piatti da Ristorazione presentata dallo Chef Fabio Pisani
2010 – Rai Due Trasmissione ” Mezzogiorno in Famiglia” per la cucina mediterranea della Magna Grecia
2010 – ” Calabrese nel Mondo” premio riconosciuto per la prima voltaad uno Chef di Cucina
2010 – Partecipazione con il Team Trulli e Grotte al corso di cucina di tecniche e cotture
2011 – Membro della squadra di Chef Artistici in Calabria
2011 – Corso di pasticceria moderna con il Pasticcere Stefano Longo
2012 – Corso di panificazione e dessert con lo Chef Giuseppe Mancini
2014 – Presidente di Giuria in una gara di cucina Regionale presso il Centro Commerciale “Le Fontane”
2015 – Commissario esperto di Cucina in una gara regionale di Cucina presso il Centro Commerciale “Le Fontane”
2015 – Collare Discepoli di Auguste Escoffier
2016 – Bratislava Cena di Gala per l’ente fiera internazionale
2017 – Gara di cucina presso la struttura Le Fontane di Catanzaro con gli allievi della scuola alberghiera di Botricello vincendo 2 premi
Luigi Quintieri ha iniziato a lavorare in cucina a 13 anni, presso il Ristorante Resort Miramare di Soverato frequentando anche la scuola Alberghiera della sua Città
Ha inizio le prime esperienze come Commis, sia per periodi estivi, che per Stages o corsi di formazione nei vari Alberghi, Ristoranti e Camping che si trovavano sul territorio come per esempio Il Camping Internazionale a Soverato, l’hotel delle Serre (iniziando anche ad apprezzare la cucina greca) a Chiaravalle, l’Hotel gli Ulivi, per poi continuare sempre nel comprensorio come Extra o per la Banchettistica in Numerosissimi Ristoranti, Alberghi e Villaggi
Nel 2009/2010 è Chef responsabile della cucina presso il Resort Miramare (Soverato)
Dal 2001 al 2004 è consulente Chef responsabile presso L’Hotel Village Porto Kaleo 4 Stelle S. (Kr)
Nel 2005 è consulente Chef Responsabile presso L’Hotel Village Calaghena 4 Stelle S. (Cz)
Nel 2006 è consulente Chef responsabile presso Il Gruppo Bluserena nel Village Serenè 4 stelle S. (Kr)
Nel 2007 è consulente Chef responsabile presso il Resort Village Calagreca 4 Stelle (Kr)
Dal 1 maggio 2008 patron e Chef della Tavola di Melusinda, Ristorante di nicchia della costa Jonica soprannominato anche il ritrovo degli artisti per la grande affluenza di personaggi famosi
Dal 1 Gennaio 2015 Consulting Cooking Team Luigi Quintieri, operante in Italia e all’Estero, per studio sui lay-out, progettazione, studio di settore, programmazione, brigate di cucina e sala bar, menù per ristoranti, alberghi, villaggi, per banchetti ed eventi, cene di gala ed eventi per consolati e ambasciate.